Samsung potrebbe presto compiere un grande passo avanti nelle batterie degli smartphone. Secondo un nuovo rapporto dei media coreani, l'azienda si sta preparando a utilizzare un nuovo design per batterie in acciaio inossidabile, denominato SUS CAN, nei suoi prossimi telefoni di punta. Questo potrebbe aprire la strada a capacità di batteria significativamente maggiori, una ricarica più rapida e una maggiore sicurezza.
Secondo quanto riportato dai media coreani, la divisione di produzione delle batterie della Samsung, Samsung SDI, sta lavorando a una nuova tecnologia per batterie che utilizza l'acciaio inossidabile. Questa innovazione ha lo scopo di migliorare la densità energetica interna, ovvero la batteria può immagazzinare più energia nello stesso spazio fisico. Ma cosa ancora più importante, questa tecnologia elimina un problema comune delle batterie agli ioni di litio: il rigonfiamento.
Sembra che Samsung utilizzerà l'acciaio inossidabile per rinforzare l'involucro della batteria, riducendo il rischio di espansione e surriscaldamento nel tempo, il che potrebbe potenzialmente aumentare sia la durata della batteria che la sicurezza. Un design di batteria simile è già stato utilizzato Apple con il tuo smartphone attualmente più equipaggiato iPhone 16 Pro Max.
Inoltre, si ipotizza che Samsung si stia preparando a una transizione più ampia dalle tradizionali batterie agli ioni di litio a quelle al silicio e al carbonio. Le batterie al silicio-carbone possono contenere una carica notevolmente maggiore rispetto agli anodi di grafite convenzionali, consentendo una capacità maggiore, una ricarica più rapida e una migliore efficienza.
Potrebbe interessarti

In combinazione con la tecnologia SUS CAN, l'utilizzo di batterie al silicio-carbone potrebbe rappresentare un importante cambiamento generazionale nel modo in cui Samsung alimenta i suoi telefoni, soprattutto in vista della continua crescita della domanda di smartphone più sottili con una batteria che dura tutto il giorno. Il telefono, presentato ufficialmente all'inizio di questa settimana Galaxy S25 Edge Sarà anche sottilissimo, ma la sua batteria ha una capacità di soli 3 mAh.
Samsung potrebbe utilizzare la tecnologia SUS CAN insieme alle batterie al silicio-carbone nella sua prossima serie di punta Galaxy S26, che apparentemente verrà presentato a gennaio dell'anno prossimo.
Il problema più grande è non poter acquistare un Samsung con 2 SIM+ scheda di memoria.