Chiudi l'annuncio

Ecco qui la nuova serie A più equipaggiata di Samsung. Galaxy A56 contro Galaxy L'A55 modifica leggermente il design, ingrandisce il display, migliora la ricarica e perde peso. Ma ci sono altre novità. Quindi diamo un'occhiata alle principali differenze tra Galaxy A56 un Galaxy A55, abbiamo confrontato entrambi i modelli uno accanto all'altro. 

Sarà un best-seller? Assolutamente sì, perché i prerequisiti per questo Galaxy L'A56 ce l'ha, sotto ogni aspetto. Naturalmente, ci sono dettagli per cui a qualcuno potrebbe dare fastidio che le telecamere siano troppo simili, ma d'altro canto, almeno sembrano diverse. In un confronto diretto, questa è ovviamente anche la cosa principale che si nota tra i modelli quando li si mette uno accanto all'altro.

Tuttavia, è visibile anche l'ingrandimento del display, con le cornici del dispositivo nettamente più piccole. Sicuramente non noterai quel millimetro in più di altezza, ma sentirai lo spessore, che è inferiore di 0,8 mm. Galaxy Anche il peso dell'A56 è diminuito: ora pesa 198 g anziché 213 g. Lo apprezzerete soprattutto in caso di utilizzo prolungato. 

Anche lo slot per la scheda SIM è stato spostato: ora si trova in basso e non è possibile inserirvi una scheda microSD, cosa che molti nuovi utenti difficilmente perdoneranno. Anche la smussatura di Key Island è stata leggermente modificata, rendendola meno arrotondata. Il retro è di nuovo in vetro e finalmente non riporta più quelle orribili e inutili descrizioni sul riciclaggio e sull'indirizzo del produttore. Galaxy L'A56 sembra davvero bello e soggettivamente migliore di Galaxy A55. Ma la ragione di ciò è il fatto che il suo design è da Galaxy S22 Ultra, che l'ha introdotto, è già molto esperto. 

nuovo Galaxy A56 e A36 sono più vantaggiosi per mp.cz/galaxya2025, dove puoi risparmiare fino a 3 corone ceche sui nuovi prodotti. Oltre allo sconto, riceverai anche un bonus speciale e una garanzia gratuita di 900 anni.

nuovo Galaxy E puoi acquistare il più vantaggioso qui

Il più letto di oggi

.